3° LIVELLO - Cesteria in salice
Consigliato a chi ha frequentato un corso di 2° livello

Paniera celtica
Questo manufatto di origine incerta ( per la prima volta è apparso in Polonia) fa parte della cosidetta "cesteria a fasci" visto che non abbisogna di nessuna aggiunta di materiale essendo intrecciato dall'inizio alla fine con lo
stesso numero di tessitori.
Si tratta di un paniere decorativo definito "celtica" in quanto richiamerebbe i nodi celtici circolari che rappresentano simboli dei cicli della vita o dell'eternità, ma vengono anche intesi come un segno di unità.
La qualità "senza fine" dei nodi celtici fa supporre a molte persone che simboleggi il trascorrere del tempo senza fine, forse per via dell'aspetto che assomiglia all'otto del simbolo dell'infinito.
Si basa su uno schema geometrico ben definito e sfrutta una quantità di materiale molto ridotta.
Il risultato è un piatto molto traforato, leggero e originale che alcuni utilizzano anche come lampadario.
Costo : 65€

Sestela ovale
Descrizione:
Il cestino viene intrecciato su una base ovale in legno multistrati di betulla (altezza: 15 cm; orlo: 25 cm x 30 cm) e ripercorre le fasi d'intreccio del portafrutta (v. 1° livello).
Si presentano in questo caso alcune difficoltà in più : la seconda serie di corale viene eseguita con coppie di tessitori , la chiusura del bordo che viene eseguita dopo la formazione del manico a "corda a due capi" , che viene inglobata durante la realizzazione del manico (come nei corsi di 4° e 6° livello).
Il manico viene eseguito con due torciglioni a loro volta formati con 7 tessitori e due montanti .
Costo: 65€

Cesto ovale con manico alsaziano
Descrizione:
Questo cesto ha il fondo ovale intrecciato ed era usato nelle campagne soprattutto per la raccolta dell'uva.
La sua caratteristica principale è il manico che viene realizzato inserendo un'anima di legno curva nell'intreccio che poi viene ricoperta e fissata alle pareti con i salici.
Costo: 65€

Tasca portarobe
Descrizione:
Quest'utile manufatto intrecciato presenta il classico "fondo rotto " circolare che viene poi addizionato di un'alzata particolare che ne abbraccia circa la metà della sua circonferenza conferendogli la classica forma a tasca/contenitore
Costo :65 €